Administratie | Alimentatie | Arta cultura | Asistenta sociala | Astronomie |
Biologie | Chimie | Comunicare | Constructii | Cosmetica |
Desen | Diverse | Drept | Economie | Engleza |
Filozofie | Fizica | Franceza | Geografie | Germana |
Informatica | Istorie | Latina | Management | Marketing |
Matematica | Mecanica | Medicina | Pedagogie | Psihologie |
Romana | Stiinte politice | Transporturi | Turism |
Limba italiana este una dintre limbile romanice (alaturi de romana, franceza, spaniola, portugheza etc.) care la inceputuri, cam in prima parte a primului mileniu de dinaintea lui Cristos, era vorbita de taranii si ciobanii unui mic teritoriu din preajma Romei, la sud de Tibru. Aceasta se consolideaza transformandu-se dintr-un limbaj relativ sarac, de care se folosea mica grupare umana, intr-o limba complexa si variata. In decursul catorva generatii Roma cunoaste o puternica crestere in forte si importanta, iar teritorrile ocupate de romani - Italia, Gallia, peninsula Iberica, Africa septentrionala, Dacia - au fost romanizate. La toate acestea a contribuit si faptul ca cea mai mare parte a populatiilor autohtone au vazut in romani nu numai pe cuceritori, ci si pe purtatorii unei civilizatii superioare, astfel incat limba latina a fost repede acceptata. Atata vreme cat a durat imperiul roman, limba latina a fost scrisa si vorbita pe toate teritorrile ocupate, pastrandu-si structura fundamentala chiar si in perioada crestinismului. Dar, dupa cum se stie, in secolul al V-lea d.C. Roma a fost confruntata, printre alti factori, si cu invaziile popoarelor migratoare si apoi doborata. Organizarea unitara a scolii si a administratiei imperiului, care functionase perfect si reusise sa mentina pana atunci nealterat nivelul lingvistic, s-a prabusit. Ca urmare, limba si-a schimbat aspectul tocmai pentru ca scoala incepea sa dispara sau, oricum, sa devina un privilegiu pentru cei putini. Acestia au continuat in realitate sa se foloseasca de acel 'sermo elegantis' in timp ce poporul se folosea de o limba destul de indepartata de latina clasica si care era din ce in ce mai diferentiata de la o zona la alta: este vorba de limba latina vulgara.
De exemplu, limba clasica pastra cuvinte ca equus, os, ignis, edere in timp ce latina populara folosea pentru aceleasi notiuni cuvintele caballus, bucca, focus, manducare, forme pe care le recunoastem cu usurinta in corespondentele italienesti cavallo, bocca, fuoco, mangiare. Este deci demn de retinut faptul ca limba italiana nu deriva direct din latina clasica ci din cea vorbita in popor, limba latina vulgara, care intre timp a asimilat un important numar de cuvinte preluate fie din limba populatiilor subjugate de catre romani, in special limba greaca, fie din aceea a populatiilor invadatoare. Pentru prima faza se pot da exemple de cuvinte grecesti ce au patruns in limba latina si apoi in italiana ca: poesia, filosofie, aria, lampada, tappeto; in perioada crestina alte cuvinte grecesti patrund in latina, apoi in italiana: chiesa, apostolo, martire. In etapa a doua popoarele migratoare au imprumutat limbii latine cuvinte ca albergo, guardia, ce s-au pastrat si in italiana si care au fost preluate de la goti; din limba longobarzilor se recunosc: guancia, guanto, guarire, ardire s.a.m.d. De-a lungul secolelor limba latina vulgara a trecut prin numeroase transformari: asa de pilda s-au pierdut consoanele finale - ca sa dam doar un singur exemplu din fonetica, fraza se schimba si ea, in sensul ca relatia dintre diferitele parti de vorbire nu mai este indicata de desinente, ci de articole si propozitii. Mutatiile acestea au fost in numar atat de mare incat in preajma anului 1000 populatia Italiei vorbea o latina cu totul diferita de adevarata, clasica limba latina: se nascuse limba italiana.
Este perioada in care pe teritoriul Italiei cele doua limbi coexista: cea clasica se foloseste cu precadere in universitati, in manastiri si ca limba unica in documente scrise, dar deja este o limba moarta, si cea vorbita de popor, care nu mai poate sa inteleaga si cu atat mai putin sa se foloseasca de latina clasica. De aici rezulta nu putine inconveniente de ordin practic si cultural: marea masa a populatiei nu intelege semnificatia unui juramant, a unei inventarieri, a unei rugaciuni, spuse intotdeauna in latina etc., asa incat, din pura necesitate, incep sa apara in secolele X, XI in noua limba vulgara, adica in limba italiana, diferite contracte, inventare, formule de juramant pentru ca oamenii din popor sa poata intelege continutul acestora. Desi latina clasica continua sa fie, in secolele urmatoare, unica limba scrisa, limba vulgara --adica italiana - incepe sa patrunda si in scriere. Pe de alta parte trebuie sa amintim ca in perioada de dominatie a longobarzilor, populatie coborata din nordul Germaniei, fusesera distruse reteaua scolara si cea administrativa, fapt ce a determinat ca Italia sa treaca prin momente grele. Profesorul Ignazio Baldelli afirma ca in aceasta perioada multe orase au fost distruse sau parasite, iar ceea ce mai ramanea din marea cultura latina din trecut, cu greu s-a putut salva in cateva manastiri benedictine. Relatiile comerciale si administrative dintre diferitele regiuni devin din ce in ce mai anevoioase; fiecare centru tinde sa duca o viata independenta fata de celelalte regiuni 'in un'anarchia e in un disordine che si protraggono a lungo; ogni città, ogni paese si allontana linguisticamente dal latino e insieme si allontana dai centri vicini. E' questo il momento in qui le differenze fra regione e regione cominciano a farsi evidenti'. Deci Italia se confrunta inca de pe atunci cu un aspect specific al evolutiei limbii, aspect care continua sa fie caracteristic si in zilele noastre, anume, existenta numeroaselor dialecte pe intreg teritoriul Peninsulei. In secolul al XIII-lea s-a manifestat in randurile invatatilor tendinta de a ridica propriul dialect la rangul de limba italiana scrisa (poetii 'scolii siciliene', poetii din Umbria franciscana, sau cei dinBologna); dar la baza limbii italiene pe care o cunoastem astazi se afla opera lui Dante Alighieri din Florenta, Divina Comedie. Intr-adevar, Dante si-a scris poemul in dialect toscan, si cum Infernul, Purgatoriul si Paradisul au fost copiate de nenumarate ori si raspandite in toata Peninsula, dialectul toscan a cunoscut o mare raspandire nu numai in Toscana. Apoi alti doi florentini, Francesco petrarca si Giovanni Boccaccio scriindu-si operele tot in dialect toscan, aceasta se va impune literatilor italieni. De acum incolo vor avea loc dezbateri referitoare la necesitatea crearii unei limbi unitare italiene. A urmat un lung proces de transformare a dialectului florentin-toscan in limba nationala italiana si de imbogatire cu elemente din celelalte dialecte ale Peninsulei. Dar intrucat Italia nu poseda un centru politic, economic si administrativ comun, au continuat sa existe in paralel si celelalte dialecte pana la unirea politica a Italiei din 1870. Dupa unire aceasta situatie nu avea cum sa inceteze, dar conditiile si evenimentele interne ale Italiei au oferit posibilitatea unor relatii tot mai stranse intre italieni diferitelor regiuni ale Peninsulei si ale insulelor Sicilia si Sardinia. Acest proces de nivelare lingvistica este in plina efervescenta si in zilele noastre, caci dialectele sunt foarte mult in uz si, in ciuda faptului ca dialectele isi pierd din ce in ce mai mult numarul de vorbitori, acestea determina existenta unui puternic bilingvism: limba nationala se foloseste in ocazii oficiale, in timp ce dialectul continua sa fie limba familiara si familiala a fiecaruia, indiferent de grupul social din care face parte.
Se poate afirma ca dintre toate tarile de limbi romanice Italia este tara care cunoaste o mare varietate lingvistica. Fenomenul este urmatorul: in zilele noastre folosirea dialectelor a scazut mult, atat in randul generatiilor tinere (multi dintre acestia nu cunosc deloc propriul lor dialect), cat si in marile centre urbane; pe de alta parte, anumite dialecte continua sa fie preponderente in anumite zone; de pilda la Venetia, unde nu exista un trafic rutier intens, populatia se foloseste de dialect in aproape toate imprejurarile; sau daca la locul de munca se intalnesc mai multe persoane din acelasi sat, sau din sate invecinate, dialectul devine mijloc obisnuit de comunicare; de asemeni dialectul este prezent in trenurile locale, in convorbirile telefonice, in familie. In mare, se poate afirma ca in Italia de azi limba ce se foloseste zi de zi in familie si la locul de munca este dialectul si nu limba nationala. Insa trebuie subliniat faptul ca dialectele prevaleaza doar in limba vorbita; in scris este folosita aproape exclusiv limba italiana. De notat si faptul ca o minoritate de circa 7% din populatia Italiei se exprima numai in dialect, in timp ce marea majoritate a italienilor este in realitate bilingva
Prezentam mai jos textul unui cantec provenit din dialectul triestin:
xe nato disgrazia:
vignindo zo per Scorcola
'na casa el ga ribaltà
Bona de Dio
che iera giorno de lavor
e drentro no ghe iera
che'l povero frenador!
E come la bora che vien e che va
i dixi che'l mondo se ga ribaltà.
Scoala, presa, radio-televiziunea au o importanta contributie la propasirea limbii nationale. Astazi exista tendinte de nivelare lingvistica atat in pronuntare cat si in lexic si in gramatica. In lexic exista tendinta ca anumite elemente dialectale sa se integreze in limba italiana intrand in vorbirea comuna: dar trebuie subliniat un anumit aspect, si anume faptul ca italiana in uz la Palermo este diferita de aceea intrebuintata la Genova, de pilda. I. Bandelli considera ca de data asta este vorba de un lexic provincial, nu dialectal; de exemplu, pentru notiunea de 'apartament' intalnim mai multe forme: appartamento in centrul Italiei, quartiere in Toscana, Umbria, Lombardia, quartino in sud, alloggio in Piemont; pentru verbul 'a bate' intalnim picchiare in zona Toscana, menare in zona Umbriei, pestare in zona Romei, battere in nord; pentru notiunea de 'tinichigiu' putem avea stagnino in Umbria, stagnaro la Roma, lattoniere in sud si trombino la Florenta. Un alt aspect asupra caruia tinem saatragem atentia este patrunderea cuvintelor de obarsie dialectala in limba italiana literara: este cazul lui grissino provenit din Piemont, dar raspandit in toata Italia si nu numai; sintagma dare un - 'a reprosa' - se folosea in limbajul argotic al soldatilor din Piemont; astazi este cunoscuta in intreaga Italie cu sensul de 'a certa pe cineva'. Il panettone - cozonac - provine din dialectul milanez, dar astazi cuvantul este cunoscut si dincolo de granitele Italiei; acelasi lucru se poate spune despre pizza provenit din dialectul napolitan sau formula de salut ciao, provenita din dialectul venetian. Ciao nu este altceva decat cuvantul latin sclavus care in secolul al XVIII-lea facea parte din sintagma schiavo di vostra signoria illustrissima. Carlo Goldoni folosea in comediile sale in loc de cuvantul italian schiavo, cuvantul dialectal venetian sciao; prin caderea consoanei initiale a devenit ciao, iar in romaneste are corespondent perfect in forma regionala de salut servus.
Si exemplele s-ar putea inmulti. In gramatica se observa anumite diferente regionale in ceea ce priveste constructiile verbale: in Toscana timpurile passato prossimo si passato remoto se folosesc in mod normal in functie de situatie, pe cata vreme in sud este folosit cu precadere passato remoto, iar in nordul Italiei este intrebuintat aproape in exclusivitate passato prossimo. Este insa adevarat ca in general limba comuna are tendinta de simplificare si de alegere a formelor ce ar trebui sa fie impuse ca forme unice tocmai spre a contribui la procesul de unificare lingvistica. Lucrul nu e usor de realizat, daca tinem seama si de faptul ca dupa al doilea razboi mondial, dar in special in ultimele doua decenii, limba italiana este foarte deschisa fata de cuvintele straine - franceze si, in mod special, engleze - in dauna limbii nationale. Iata pentru care motiv scoala, presa, cinematograful, radioul, televiziunea, teatrul, si nu in ultimul rand literatura, au menirea de a contribui in mod constient si deliberat la propasirea limbii nationale italiene.
In cadrul stilului beletristic putem desprinde cu usurinta ce cuvinte si structuri sintactice cu valoare expresiva sunt caracteristice unuia sau altuia dintre poetii, prozatorii sau dramaturgii peninsulari, ce arhaisme putem intalni, cat de numeroase sunt neologismele si regionalismele patrunse in limba literara italiana. Modelele pe care le prezentam acum insa nu sunt caracteristice limbii nationale, ci anumitor dialecte, pentru ca cititorul roman sa-si poata face o idee de diferentele ce exista - in scris - intre limba italiana si cea a dialectelor. Fiecare exemplu de dialect va fi insotit de transpunerea lui in limba italiana contemporana.
Dialect din imprejurimile orasului Padova
Mo dime un puo'; missir Francesco Spetrarca mo no nassélo in Fiorentinaria? Mo cancar'è! E perché el fo mal contento a esserghe nassù, che'l vorae essere nassù in sul Pavan, el ghe vene a stare, e che morì, e ghe volse essere sotterè, e sì no fo buffa ne capeleta; .
Transpunere:
Ma ditemi un po'; messer Francesco Petrarca non nacque egli in Firenze? Canchero (cancer), è così! E perché fu malcontento a esserci nato perché avrebbe voluto essere nato nel Pavano (zona din preajma orasului Padova), ci venne a stare, e ci morì, e ci volle essere sotterato, e si non fu burla (gluma) né errore; .
Dialect din provincia Potenza
A ppiccuele età agge purtate sèmbe, faccime arà le tìerre, scìie sèmbe cu u mule, carresciàveme la paglie, carresciàveme re ggrane, senìiem a ru vòsk, a Mmundicchie, e ddà facìieme dui viagge a lu iurne; .
Transpunere:
A piccola età ho portato carichi] sempre, facevamo arare le terre, andavo sempre col mulo, caricavamo paglia, caricavamo il grano, venivamo al bosco, a Monticchio, e là facevamo due viaggi al giorno
Dialect venetian
Transpunere
Nei campi no gera più 'na spiga Nei campi non c'era una spiga
el sol brusava su la fame dei bracianti. il sole bruciava sulla fame dei braccianti.
Le radio zigava guera ai comunisti Le radio gridavano guerra ai comunisti
che no i voleva le fabriche sarae che non volevano chiudere le fabbriche
i domandava giustizia, giustizia e domandavano giustizia, giustizia
su la tera brusada dal sol e da la fame. sulla terra bruciata dal sole e dalla fame.
(Romano Pascuto)
Dialect napolitan
Transpunere
Nu pianefforte'e notte Un pianoforte nella notte
sona, luntanamente suona, lontanamente
e'a museca se sente e la musica si sente
pe ll'aria suppira . per l'aria sospirare .
Ma sulitario e lento Ma solitario e lento
more 'o mutivu antico muore il motivo antico
se fa cchiù cupo 'o vico e rende più cupa la via
dint'a ll'oscurita. dentro l'oscurità.
(Salvatore di Giacomo)
Dialect roman
Transpunere
L'omo e la Scimmia L'uomo e la Scimmia
L'omo disse a la scimmia L'uomo disse alla scimmia
- Sei brutta, dispettosa - Sei brutta, dispettosa
Ma come sei ridicola! Ma come sei ridicola!
Ma quanto sei curiosa! Ma quanto sei curiosa!
Quann'io ti vedo, rido Quando io ti vedo, rido
Rido nun se sa quanto! Rido non si sa quanto!
La Scimmia disse: - Sfido! La Scimmia disse: - Sfido!
T'arissomijo tanto! . Ti rassomiglio tanto! .
(Haritina Gherman, Rodica Sarbu, Gramatica limbii italiene)
L'italiano attuale deriva dal latino o, meglio, è il frutto della costante evoluzione del latino parlato attraverso i secoli, cioè dei lunghi incessanti mutamenti cui il latino è andato incontro sulla bocca dei parlanti, in concomitanza con il mutare della vita economica, sociale e politica e per effetto di una vasta serie di fenomeni linguistici e non solo linguistici.
Il latino, una lingua indoeuropea
Il latino era, originariamente, la lingua dei Latini, un piccolo popolo che intorno al 1300 avanti Cristo si era stabilito nell'Italia centrale, nella pianura a sud del Tevere.
Pastori, agricoltori e guerrieri, i Latini facevano parte di un vasto ceppo (grup, grupare) di popoli, i cosiddetti Indoeuropei. Questi popoli erano originariamente stanziati (stabilite) nelle pianure dell'Europa centro-orientale, tra il Danubio e il Volga, ma a partire dalla fine del III millennio avanti Cristo alcuni si staccarono dal nucleo originario e si sparsero in varie direzioni, alla ricerca di nuovi insediamenti.
Un gruppo di essi, costituito da Ittiti e Greci si spostò verso sud e occupò l'Asia Minore e la Grecia. Un altro gruppo si diresse verso Oriente e portò all'insediamento in India e in Persia degli Indiani e dei Persani. Infine, intorno al 1300-1400 avanti Cristo, un terzo gruppo si mosse verso l'Europa occidentale: alcuni popoli come i Germani, puntarono decisivamente verso Nord, spingendosi anche in Scandinavia e verso l'arcipelago britannico; altri, i Celti, sfiorirono le Alpi, al di qua delle quali lasciarono varie tribù, e poi proseguirono verso le coste dell'Atlantico e il Nord dell'Europa; altri, infine, come i Veneti, gli Osco-Umbri, i Latini , gli Iàpigi e i Messàpi si stanziarono nella penisola italiana.
Queste migrazioni di popoli, naturalmente, comportarono guerre e conflitti vari e, per quello che qui interessa, scontri e sovrapposizioni di culture e, come è inevitabile, cambiamenti linguistici. Forti dell'appartenenza a uno stesso ceppo, e della maggiore organizzazione, i popoli indoeuropei ebbero la meglio un po' dappertutto, tanto nell'Europa meridionale quanto in Persia e in India, sui più numerosi ma più frazionati e più deboli popoli con cui vennero in contrasto. E ciò, a livello culturale e linguistico, si tradusse in una vittoria dell'elemento indoeuropeo su quello locale, anche se quest'ultimo, lungi dall'andare perduto, finì con il mescolarsi e fondersi (a se contopi) con quello dei vincitori.
In particolare, tra i popoli indoeuropei che si erano insediati (a se stabili) in Italia, i Latini che nell'VIII secolo avanti Cristo - nel 753 avanti Cristo, secondo la tradizione - fondarono sui colli presso la riva del Tevere una nuova città, Roma, vennero ben presto in conflitto con le popolazioni confinanti e, poi, con quelle del resto della penisola. In rapide guerre, tra il V e il III secolo avanti Cristo, sottomisero militarmente e politicamente tutte le popolazioni al di qua delle Alpi, ma, dal punto di vista culturale subirono non poco l'influenza dei popoli assoggettati ( supuse, invinse), che vantavano conoscenze tecniche, tradizionali e usanze molto più elaborate e ricche. Sul piano linguistico, poi, i Latini imposero la propria lingua nei territori conquistati, ma nel contempo, sia perché così succede sempre in questi casi sia perché i Latini erano quanto mai tolleranti e rispettosi delle tradizioni locali, assorbirono molti elementi linguistici da quelle dei vari popoli, in un rapporto di interscambio estremamente vivace e produttivo.
Il latino conquista l'Europa
Così, mentre le legioni romane assoggettavano le varie regioni della penisola italiana e la lingua latina si sovrapponeva a quelle parlate nelle singole (fiecare regiune in parte) regioni, si formava una lingua nuova che, nella sostanza, era sempre il latino, ma un latino che, regione per regione, assorbiva e assimilava molti elementi delle lingue preesistenti (le cosiddette lingue di substrato) e dava luogo, a livello di lingua parlata, ad altrettanti latini regionali.
In seguito, i Romani conquistarono buona parte dell'Europa e nelle varie regioni europee da loro occupate successe quello che era successo in Italia: la lingua latina, cioè la lingua ufficiale dei vincitori e, quindi, la lingua dei pubblici funzionari, delle cerimonie civili, della scuola e anche della letteratura, si sovrappose a quelle già esistenti e nei territori dove la dominazione romana durò più a lungo, le sostituì non senza assorbirne, a livello di lingua parlata, molteplici elementi che la diversificavano regione per ragione.
Dal latino parlato nascono le lingue neolatine
Fino a quando l'autorità imperiale di Roma fu salda, il latino rimase la lingua ufficiale di tutto l'Imperio.
Oltre all'Europa occidentale, dall'Atlantico al Reno e al Danubio, il latino penetrò nell'odierna Inghilterra e si diffuse lungo tutta la fascia costiera dell'Africa. Solo la parte orientale dell'Impero, la Grecia e le regioni che erano state profondamente ellenizzate tra il II e il I secolo avanti Cristo, come l'Egitto e tutta l'Asia Minore, videro una scarsa affermazione del latino, a causa della grande diffusione della lingua greca.
Ma quando, per effetto della grave crisi che lo colpì, l'Impero romano tra il III e il V secolo dopo Cristo cominciò a vacillare e a disgregarsi, la lingua latina perse la sua centralità e la sua forza unificante. Così, mentre il latino scritto sarebbe rimasto ancora per molti secoli una realtà abbastanza compatta e omogenea, il latino parlato andò incontro a un destino completamente diverso.
Il latino parlato, in effetti, era per sé sempre stato qualcosa di diverso dal latino di tradizione letteraria - il cosiddetto latino classico, costruito dagli auctores del I secolo avanti Cristo e del I secolo dopo Cristo. Nella realtà della vita quotidiana, la gente del popolo e, con sfumature diverse a seconda della provenienza, della classe sociale e della cultura, anche la stessa classe dirigente, usavano da sempre un latino semplice, tanto trascurato (neingrijita) nella forma e nelle strutture sintattiche, quanto espressivo e chiaro, ricco, nel lessico, di parole provenienti dalle parlate locali cui il latino era sovrapposto o importate attraverso gli scambi commerciali, militari e personali.. Questo latino, che si chiama latino volgare, dove volgare significa 'popolare, comune' ci è poco noto, ma possiamo farci un'idea di come fosse attraverso le epigrafi funerarie dettate da committenti (persoana care comanda o lucrare) che non conoscevano bene la lingua classica e incise da scalpellini (daltuitori) poco esperti, attraverso scritte che sono state trovate sui muri delle case, ad esempio a Pompei, e anche attraverso i testi di qualche scrittore latino, come Plauto e Petronio, che hanno inserito nelle loro opere espressioni e parole della lingua parlata.
Nei vari territori dell'Impero che ormai cominciavano a vivere esperienze storiche diverse, questo latino prese a evolversi (sa se dezvolte) in modo autonomo. Le lingue originarie di substrato tornarono a galla (au iesit la iveala) sempre più prepotentemente, accentuando le differenze fonologiche, morfologiche e lessicali già esistenti all'interno del latino parlato e nuove lingue, le lingue dei nuovi dominatori, portarono nuove parole, nuovi fonemi e talora nuove strutture linguistiche. Così, anche per effetto della naturale tendenza di una lingua a mutare insieme ai mutamenti della comunità che la parla, in alcuni territori, come in Africa e nell'Europa centrale, in Inghilterra e nei Balcani, il latino scomparve del tutto. Invece in altri, dove la colonizzazione romana era stata più lunga e intensa, subì rapide trasformazioni che lo portarono a evolversi in modi diversi da territorio a territorio. In breve, da quella lingua di per sé già varia che era il latino parlato nacquero, dunque, tante lingue particolari che ormai avrebbero avuto una loro vita: nacquero quelle che chiamiamo lingue neolatine o romanze: tutte in qualche modo uguali tra loro perché tutte derivano dal latino, ma tutte diverse l'una dall'altra, perché frutto di diverse evoluzioni linguistiche e, anche, di diverse situazioni storiche, politiche, sociali ed economiche.
Questo processo di evoluzione e di differenziazione del latino parlato era, come si è visto, in atto da sempre e gli eventi che colpirono l'Impero romano tra il 200 e il 500 dopo Cristo - la crisi economica, la crisi sociale, le cosiddette invasioni barbariche, l'avvento (recunoasterea oficiala) del Cristianesimo, la disgregazione politica - si limitarono ad accelerarlo. Di fatto intorno al 600-700 dopo Cristo, mentre in Europa si venivano assestando (se stabileau) i Regni romano-barbarici, la frantumazione della lingua latina si era ormai consumata e in quelle che erano state le regioni dell'Impero romano si parlavano - e presto si sarebbe anche scritte - tante lingue diverse, raggruppabili in dieci rami principali, come risulta dal seguente schema che le cataloga a partire da quelle occidentali:
LATINO PARLATO >
La situazione in Italia
La penisola italiana e le sue isole non furono risparmiate dagli eventi che sconvolsero l'Europa e, anzi tra il IV e il VII secolo dopo Cristo furono ridotte a territorio di conquista per vari popoli. Poi, nel IX secolo, finiti i grandi movimenti migratori che avevano seminato distruzione e morte nell'intero paese e avevano portato alla sua disgregazione politica, l'Italia si trovò smembrata in tanti organismi politici assoggettati ad autorità diverse: i Longobardi, i Greci-Bizantini, i Franchi, e gli Arabi, per citare solo i più importanti. La struttura sociale, poi, era ancora più frammentaria e variegata (impestritat, amestecat) di quella politica. La scarsa popolazione che era sopravvissuta alle guerre, ai saccheggi (jafuri, pradaciuni) e alle carestie (foamete, lipsuri) si era infatti raccolta in piccole comunità, per lo più aggregate intorno a centri religiosi. Autonome l'una dall'altra, queste comunità conducevano una vita materiale piuttosto grama (saraca, nenorocita), condizionata dalla povertà, dalla mancanza di sostenimento, dalle malattie e dal pericolo, sempre incombente (amenintata), di violenze e di assalti. In questa situazione, la cultura sopravvisse soltanto in rari centri monastici e ad opera di singoli chierici. La quasi totalità della popolazione, ben lungi dall'avere interessi culturali di tipo letterario, era, come era stata in gran parte anche nei secoli precedenti, analfabeta.
La frantumazione politica e sociale e, poi, il tracollo del modello culturale offerto per secoli dalla scuola, portarono, come era inevitabile, al collasso della lingua latina. Così, mentre il latino classico imboccava decisamente la strada dell'alta cultura, diventando definitivamente una lingua soltanto scritta, poco sensibile ai mutamenti, anche in Italia il latino parlato prese a evolversi rapidamente per suo conto: le differenzi essenziali da sempre tra regione e regione si accentuarono sotto la duplice spinta del riemergere delle lingue di substrato e dell'apporto delle nuove lingue dei popoli invasori. Poi, la separazione che si era creata tra regione e regione e spesso tra paese e paese fece il resto: il latino parlato si divise in tante lingue diverse, i cosiddetti volgari italiani, o, come anche si chiamano, con un termine che fino al XVI secolo quando uno di essi, il fiorentino, venne promosso a lingua nazionale, risulta improprio, i dialetti italiani, e ciascuna di esse cominciò ad avere una sua storia.
Analizzeremo a suo tempo le caratteristiche dei vari dialetti italiani. Ora ci preme sottolineare i vari fenomeni linguistici che caratterizzano il passaggio dal latino parlato all'italiano, cioè l'italiano quale è usato oggi dalle persone di cultura medio-alta e, quindi, quello che si è venuto formando, attraverso varie vicende, su una base sostanzialmente fiorentina.
Il passaggio dal latino volgare all'italiano
I fenomeni che accompagnarono e caratterizzarono il passaggio dal latino volgare all'italiano coinvolsero tutto il sistema della lingua. Tutta la lingua fu investita da una serie di mutamenti che interagirono influenzandosi reciprocamente. Tali mutamenti furono:
mutamenti fonetici - vocalici
- consonantici
mutamenti morfologici
mutamenti sintattici
mutamenti lessicali e semantici
I mutamenti fonetici, morfologici e sintattici sono molto vari e molto numerosi, ma la maggior parte di essi, per la loro regolarità possono essere codificati in leggi dello sviluppo linguistico, fondate appunto sul fatto che tali fenomeni si ripetono con frequenza e regolarità,
anche se, come tutte le leggi dello sviluppo linguistico, non sono né rigide né tanto meno eterne. Queste leggi, di fatto, possono essere riportate tutte a tre linee di tendenza fondamentali, a loro volta riconducibili al carattere prevalentemente orale del latino volgare:
la tendenza alla massima economicità, rapidità e chiarezza a livello della fonologia e della morfologia;
la tendenza alla eliminazione delle strutture sintetiche a vantaggio di strutture analitiche, a livello della morfologia;
la tendenza alla brevità e, quindi, alla coordinazione e alla giustapposizione asindetica (giustapposizione di parole o proposizioni senza congiunzioni coordinanti), a livello della sintassi.
Più specifici e particolari, e quindi non codificabili in leggi di sviluppo, sono, invece, i
mutamenti che riguardano il lessico e il significato delle parole.
Nei paragrafi seguenti ci occuperemo in particolare proprio dei mutamenti lessicali e semantici, che risultano quanto mai importanti anche ai fini della conoscenza del lessico italiano. Per quanto riguarda, invece, i mutamenti fonetici, morfologici e sintattici, rimandiamo chi volesse approfondire le nozioni a un manuale di filologia romanza, la disciplina che studia appunto i fenomeni che hanno accompagnato e caratterizzato il passaggio dal latino alle varie lingue romanze o neolatine e, quindi, anche all'italiano.
Mutamenti lessicali
Il lessico dell'italiano è costituito in grande maggioranza di parole del lessico latino, che sono pervenute in italiano in due modi diversi: per tradizione ininterrotta e popolare oppure per tradizione ininterrotta e dotta.
Le parole di tradizione ininterrotta e popolare sono quelle che derivano dalla lenta evoluzione del linguaggio parlato; parole che sono state continuamente usate dal popolo e che, trasmesse di generazione in generazione, si sono variamente modificate nella forma e, spesso, anche nel significato:
LATINO |
ITALIANO |
domina (= stapana) > donna captivum (= prizonier) > cattivo florem (= floare) > fiore |
Le parole di tradizione ininterrotta e dotta, invece, sono parole, non necessariamente appartenenti al registro alto (necessario) della lingua, che non erano usato nel latino popolare, perché il popolo non ne aveva bisogno nella realtà quotidiana: poi, però, a distanza di tempo, quando ormai l'italiano si era costituito come lingua, esse sono state recuperate direttamente dai testi latini antichi e introdotte nell'italiano da persone colte, già nell'Alto Medioevo (Evul Mediu tarziu), poi nel Duecento, poi ancora con maggior frequenza tra il Quattrocento e il Cinquecento. Le parole così ripescate dal latino sono state semplicemente ricalcate su quelle latine e quindi sono rimaste per lo più intatte sia dal punto di vista della forma sia dal punto di vista del significato: essendo rimaste 'al fresco' nelle biblioteche, non hanno subito i mutamenti di forma e di significato cui, invece, sono andate incontro le parole continuamente usate dal popolo o, meglio, hanno subito per lo più soltanto la caduta della desinenza finale:
LATINO |
ITALIANO |
floram > flora nobilem > nobile gaudium > gaudio (bucurie, veselie) plagiare > plagiare clausolam > clausola |
In molti casi la stessa parola latina ha avuto entrambe le tradizioni: una tradizionale ininterrotta, sulla bocca del popolo che l'ha continuamente usata, che l'ha modificata nella forma e, spesso, nel significato; e una tradizione interrotta che, invece, l'ha portata a essere rispescata in un secondo tempo da qualche dotto e a essere inserita, con la forma e il significato che aveva in latino, nel lessico italiano. Così da area derivano 'aia' (arie, batatura), tradizione popolare, e 'area' (arie, zona), tradizione dotta; da macula derivano 'macchia' (pata, manjitura, semn, alunita, vanataie, roseata), tradizione popolare e 'macula' (pata), tradizione dotta; da stirpem derivano 'sterpo' (maracine, soi rau), tradiyione popolare) e 'stirpe' (neam, descendenta, rasa), tradizione dotta; da solidum derivano 'soldo' (ban, moneda), tradizione popolare, e 'solido', tradizione dotta.
Premesso questo, vediamo quali sono i mutamenti che hanno investito il lessico nel passaggio dal latino all'italiano. I fenomeni più rilevanti sono di due tipi:
mutamenti del patrimonio lessicale, per la perdita o l'acquisto di parole;
mutamenti semantici, cioè mutamenti del significato delle parole.
Mutamenti del patrimonio lessicale
La linea di sviluppo dei mutamenti relativi alla consistenza quantitativa del patrimonio di parole di latino è caratterizzata dalla tendenza del latino volgare prima e dell'italiano poi a usare sempre e comunque parole semplici, concrete e foneticamente chiare. In particolare:
tra due sinonimi il parlante sceglie e tramanda (a transmite posteritatii) la parola più popolare, cioè più vicina alla sua esperienza quotidiana, soprattutto se essa è più espressiva e foneticamente più compatta:
LATINO CLASSICO |
LATINO VOLGARE |
ITALIANO |
equus 'equino', 'equestre' = recuperi dotti caballus > caballium 'cavallo' |
||
domus 'domestico', 'domicilio' = recuperi dotti casa > casam 'casa' |
||
sidus, sideris 'sidereo', 'siderale' = recuperi dotti stella > stellam 'stella |
||
ignis 'igneo' (arzator, aprins) = recupero dotto focum > focum 'fuoco' |
||
os, oris 'orale' = recupero dotto bucca > buccam 'bocca' |
||
edere (a manca) manducare (a misca falcile) > manducare 'manicare', poi 'mangiare' |
il parlante tende a sostituire il diminutivo o il vezzeggiativo (diminutiv de alintare), evitato dagli scrittori classici, ai nomi primitivi, perché li sente più espressivi: il diminutivo, poi, si afferma in italiano come nome primitivo che può essere a sua volta alterato:
LATINO CLASSICO |
LATINO VOLGARE |
ITALIANO |
auris 'auricolare' = recupero dotto auricula > oricla, orecla 'orecchia', 'orecchio' |
||
agnus agnellus > agnellum 'agnello' |
||
frater 'frate' = recupero dotto fratellus > fratellum 'fratello' |
il verbo frequentativo, cioè il verbo che indica azione ripetuta, sostituisce il verbo semplice, perché è sentito come più espressivo:
LATINO CLASSICO |
LATINO VOLGARE |
ITALIANO |
canere (a canta) cantare (a canta continuu) > cantare 'cantare' |
||
salire (a sari, a salta) saltare (a continua sa sara) > saltare 'saltare' |
entrano definitivamente nel lessico molte parole, specialmente onomatopeiche, tratte dal linguaggio familiare e infantile: mammam > 'mamma' che sostituisce in questa accettazione e nella lingua di livello familiare 'madre' (da matrem); 'babbo', che sostituisce 'padre' (da patrem); nonnum > 'nonno', che sostituisce quasi definitivamente il latino avum, 'avo'
Mutamenti di significato delle parole
Spesso nel passaggio dal latino all'italiano, il significato delle parole non cambia: canem e 'cane', panem e 'pane', ridere e 'ridere', facilem e 'facile' hanno in latino e in italiano gli stessi significati. Altre volte tra la parola latina e la parola italiana che ne deriva si ha un cambiamento di significato, più o meno vistoso, ma sempre legato a cause ben precise che coinvolgono non solo fenomeni e fatti linguistici, ma anche e soprattutto fatti culturali, credenze religiose, tradizioni popolari, eventi storici, fenomeni emotivi e simili. Il mezzo migliore per conoscere i mutamenti di significato che le parole hanno subito passando dal latino all'italiano, è costituito dalla consultazione di un dizionario, che nell'etimologia delle singole parole non solo registra l'etimo, cioè il termine da cui la parola in questione deriva, ma, tutte le volte che risulta necessario, offre le indicazioni utili per capire come dal significato del termine di partenza la parola sia arrivata ad avere il significato che ha. Ad esempio, sotto la voce 'cattivo', il dizionario non solo segnala che la parola deriva dal latino captivu(m), 'prigioniero' (dal verbo capere, 'prendere'), ma precisa anche che dal significato originario di 'prigioniero' è passato nel significato attuale di 'malvagio, scellerato, perverso', attraverso l'espressione cristiana captivu(m) diaboli, 'prigioniero del diavolo': i cristiani, infatti, definivano 'prigioniero del diavolo' chi si comportava in modo contrario alla morale e alla legge, macchiandosi di delitti.
Se opportunamente consultato, dunque, il dizionario è uno strumento utile per studiare le parole anche in ordine ai mutamenti del significato che possono averle caratterizzate nel corso della loro storia. Comunque, la varietà dei fenomeni che caratterizzano il cambiamento del significato delle parole nel passaggio dal latino all'italiano può essere schematizzata nei seguenti punti:
alcune parole mutano significato perché si specializzano a indicare fatti o situazioni particolari. E' il caso del verbo cubare, che in latino significa 'giacere' e che in italiano si specializza, in ambiente quotidiano, nel significato di 'giacere sulle uova per farle dischiudere', cioè nel significato di 'covare' (a cloci);
alcune parole mutano di significato perché passano da un significato particolare a un significato generale o generico. E' il caso del verbo adripare che in latino significa 'giungere alla riva' (latino ripam) e in italiano è passato a significare genericamente 'giungere in un luogo', cioè appunto 'arrivare';
alcune parole mutano significato perché il loro significato originario viene espresso da un'altra parola e, quindi, esse, per non scomparire, ne assumono uno nuovo, in qualche modo connesso con quello originario. E' il caso di hortus : nel latino classico e anche nel latino volgare, hortus indicava un luogo ameno(placut, frumos la vedere), ricco di fiori e di piante coltivate, cioè un giardino; poi, però, quando nel XII e XIII secolo dalla vicina Provenza è entrato in italiano il termine 'giardino' (antico francese jart) che indicava con maggior eleganza e raffinatezza la stessa cosa, la parola 'orto' è passata a indicare l'appezzamento di terreno dove si coltivano ortaggi';
alcune parole hanno cambiato significato perché hanno perduto il loro significato originario sostituito, nell'uso comune, da un significato metaforico. E' il caso di testa: originariamente testa significa 'vaso di coccio (teracota, argila), ma poi è stato usato in senso metaforico per indicare, con una punta di ironia e di disprezzo, la parte superiore del corpo umano, il capo, che ha la forma di un vaso; testa, quindi, è passato definitivamente a indicare la parte superiore del corpo umano, cioè appunto la 'testa'.
Dialetti e lingue d'Italia
La differenza tra dialetto e lingua
I dialetti italiani, nati dall'evoluzione del latino parlato, non sono lingue inferiori, da combattere come deformazioni della vera e unica lingua italiana. Essi, come tutti i dialetti, sono vere e proprie lingue: hanno organiche strutture fonetiche, morfologiche, sintattiche e lessicali e, come tutte le lingue neolatine di cui fanno parte, possono essere studiati sia in sé e per sé sia in rapporto alla loro origine latina e alle influenze che hanno subito, nel costituirsi in lingue, attraverso i contatti con le lingue di altri popoli. La stessa lingua italiana, cioè il fiorentino che, in conseguenza di particolari circostanze culturali e storiche, è stato promosso a lingua nazionale, altro non è che uno dei tanti dialetti nati dall'evoluzione del latino parlato: solo quelle particolari circostanze l'hanno fatto diventare lingua nazionale, prima per l'uso scritto e poi, anche se in modo definitivo e totale, per l'uso orale.
Così, al di là delle differenze fonetiche (il diverso modo di pronunciare le stesse parole), morfologiche e lessicali che ne fanno lingue tra loro diverse, la lingua nazionale e i dialetti si equivalgono pienamente sul piano del valore linguistico: tanto l'una quanto gli altri sono sistemi linguistici compiuti, atti a svolgere in modo adeguato gli scopi comunicativi che sono chiamati a svolgere. A distinguere i dialetti dalla lingua nazionale, perciò sono, all'origine, soltanto aspetti di tipo geografico e sociale-comunicativo, e cioè:
la minore estensione geografica dell'ambito d'uso dei dialetti: il dialetto è parlato su un'area più o meno vasta ma comunque limitata del territorio che ha una comune lingua nazionale;
la minore estensione sociale dell'ambito d'uso dei dialetti: il dialetto, come mezzo di comunicazione, è per lo più limitato alle situazioni e alle esigenze della vita quotidiana ed è utilizzato tra persone appartenenti allo stesso nucleo familiare, allo stesso gruppo o allo stesso paese.
I dialetti italiani
Al di là del generale livellamento operato dalla lingua nazionale, il quadro linguistico dell'Italia dialettale si presenta ancora oggi quanto mai ricco e mosso. L'attuale funzionamento linguistico dell'Italia dialettale, infatti, conosce differenze lessicali, fonetiche e morfosintattiche non solo tra regione e regione, ma anche tra città e città della stessa regione, tra città e paesi immediatamente confinati con essa e tra la città e la campagna circostante. Però, in tanta varietà, che riflette quella ben più complessa delle parlate locali in cui si divise il latino volgare tra il IV e l'VIII secolo dopo Cristo, è possibile individuare dei tratti linguistici comuni che permettono di riunire i gruppi abbastanza omogenei più dialetti che, per effetto di continuazione abbastanza simile, presentano aspetti convergenti. Così, nell'area linguistica italiana si distinguono tre gruppi di dialetti, ciascuno dei quali si divide poi in gruppi minori:
i dialetti settentrionali. Parlati in tutto il territorio dell'Italia situato a nord della linea ideale che va all'incirca da Spezia a Rimini e che Coincide con la dorsale dell'Appennino, essi vengono suddivisi a loro volta in due grandi gruppi:
- i dialetti gallo-italici, così chiamati perché quei territori erano anticamente occupati dai Galli e quindi conservano tracce del sostrato linguistico celtico. Comprendono il piemontese, il lombardo, il trentino, il ligure e l'emiliano-romagnolo;
- i dialetti veneti, che comprendono il veneziano, il veronese, il vicentino-padovano, il trevigiano, il feltrino-bellunese, il trestino e il veneto-giuliano;
i dialetti toscani, che pur essendo a sud della linea La Spezia- Rimini, sono diversi dai dialetti centro-meridionali perché risultano più vicino al latino parlato: e ciò in conseguenza sia del fatto che in Toscana il sostrato etrusco incise meno che in qualsiasi altra regione sul latino sia dell'isolamento geografico in cui la Toscana visse per secoli grazie alla barriera costituita dagli Appennini. Essi comprendono il fiorentino, l'aretino- chianaiolo, il senese e il pisano-lucchese-pistoiese;
i dialetti centro-meridionali, che si dividono in:
dialetti mediani, comprendenti i dialetti laziale-umbro-marchigiani settentrionali:
- dialetti meridionali intermedi, comprendenti i dialetti laziale-umbro-marchigiani meridionali, l'abruzzese-molisano, il campano, il pugliese, il lucano, il calabrese settentrionale;
dialetti meridionali estremi, comprendenti il calabrese meridionale, il salentino e il siciliano.
Accanto ai dialetti italiani propriamente detti si collocano, con caratteristiche proprie che ne fanno vere e proprie lingue romanze, due altri gruppi di dialetti:
i dialetti sardi, comprendenti:
- i dialetti sardi settentrionali, cioè il gallurese e il sassarese;
- i dialetti sardi meridionali, cioè il logudorese e il campidanese;
i dialetti ladini (da latinus, 'latino') o retoromanzi (perché il sostrato prelatino era costituito da una lingua retica), parlati in alcune zone alpine centro-orientali e comprendenti.
- il friulano;
- il dolomitico.
Una secolare frantumazione linguistica
La grande varietà che caratterizza il quadro dell'Italia dialettale ha cause benprecise: cause storiche, geografiche e sociali.
Gli eventi storici che interessarono il nostro paese l'indomani della scomparsa dell'autorità politica, civile e culturale di Roma e della dissoluzione della compagine (intreg armonios, asamblare a mai multor elemente intr-un tot) sociale della penisola in tante comunità isolate le une dalle altre, accentuarono, anziché diminuire, la separazione tra una zona e l'altra di quello che sarebbe stato il nostro territorio nazionale. Con la ripresa dei traffici e dei commerci e con la rinascita delle città, la frantumazione sociale e politica lasciò il posto a organismi più ampi, fondati su basi comunali prima e poi, a partire dall'età delle Signorie, su basi regionali e, più tardi, anche interregionali, ma la frantumazione linguistica dell'Italia in tanti dialetti locali, cittadini e addirittura paesani, continuò a rimanere una realtà. La mancanza di un'autorità politica centrale e comune a tutta la penisola, e quindi la mancanza dell'unità politica, impediva, e impedì per secoli, l'unificazione linguistica dell'Italia. Così, mentre in Francia e in Spagna, tra il XIV e il XV secolo l'unità politica attuata dalle monarchie nazionali imponeva anche l'unità linguistica promuovendo rispettivamente il francese e il castigliano a lingue nazionali, in Italia, ogni staterello e, all'interno dei vari staterelli, ogni città e ogni paese continuava a parlare il proprio dialetto.
Nel XVI secolo, gli intellettuali italiani sentirono l'esigenza di avere una lingua comune e scelsero, tra le tante possibili, il fiorentino, che aveva il vantaggio di essere rimasto più vicino al volgare latino di qualsiasi altro dialetto e, soprattutto, era stato nobilitato, agli occhi degli scrittori e poeti, dall'attività letteraria di autori famosi come Dante, Petrarca, e Boccaccio, che lo avevano usato nelle loro opere. Ma, nonostante l'entusiasmo e l'impegno di poeti e scrittori, il fiorentino era, e rimasto a lungo, la lingua della cultura: una lingua scritta dagli intellettuali di tutta Italia, ma parlata solo a Firenze: premessa di una futura unificazione linguistica, ma per lunghi secoli espressione di un'unità soltanto culturale.
Le dominazioni straniere che tra il XVI e il XIX secolo occuparono la penisola non favorirono certo la diffusione di una lingua unitaria e, anzi, con l'apporto di particolarità lessicali e morfologiche diverse, in taluni casi accentuarono le differenze già esistenti tra dialetto e dialetto.
Non meno rilevanti, nel perpetuare frantumazioni e diversità linguistiche, furono, nei secoli passati, le caratteristiche geografiche dell'Italia. Così, mentre un'isola come la Sardegna andava necessariamente per la sua strada sviluppando una lingua tutta sua, anche nella penisola la struttura orografica (formelor de relief) sembrava fatta apposto per isolare l'uno dall'altro blocchi più o meno compatti di dialetti, salvaguardandone l'autonomia: le vallate alpine si trovarono a circoscrivere altrettante isole linguistiche indipendenti e la dorsale appenninica fece, come tuttora fa, da rigida barriera di separazione tra dialetto e dialetto con la linea La Spezia-Rimini, che già conosciamo, e con quella Roma-Ancona.
Il particolare tipo di organizzazione sociale che caratterizzò il nostro paese per secoli e secoli, infine, non migliorò certo le cose. Il distacco tra le classi culturalmente elevate e le massi popolari, infatti, fu sempre pressoché assoluto. Gli intellettuali e i nobili, che conoscevano e all'occasione sapevano usare le lingua italiana, usavano nei rapporti interpersonali e nella realtà della vita quotidiana il dialetto della loro città, ma il popolo non conosceva e non capiva la lingua in cui erano scritte le opere letterarie composte da intellettuali per altri intellettuali. La mancanza di scuole e, di conseguenza, l'analfabetismo diffuso nella quasi totalità della popolazione facevano il resto. La stessa letteratura dialettale che pure, tra il XVII e il XIX secolo, poteva vantare nomi come il napoletano Giambattista Basile, il veneziano Carlo Goldoni, il milanese Carlo Porta e il romano Giuseppe Gioacchino Belli, non fu mai una letteratura veramente popolare e, comunque, a livello nazionale, rimaneva pur sempre la dimostrazione di una differenza e non un elemento di unificazione.
La somma di questi aspetti storici, geografici e sociali spiega bene non solo come mai l'Italia sia caratterizzata da tanta varietà di dialetti, ma anche, e soprattutto, perché fino a tutto l'Ottocento, i dialetti siano stati l'unica lingua viva e vera per la quasi totalità degli italiani. Gli scrittori, i poeti e gli scienziati usavano una lingua unitaria modellata essenzialmente sul fiorentino, ma essa era soltanto la lingua della cultura: una lingua che era veramente parlata solo in Toscana, perché al di fuori di essa le stesse persone colte, come si è visto, nella realtà della vita quotidiana, utilizzavano il dialetto locale.
Verso l'unità linguistica
Con la seconda metà dell'Ottocento la situazione linguistica italiana cominciò a evolvere, anche se lentamente, verso un graduale superamento della frantumazione che l'aveva sempre caratterizzata. La spinta ideale verso l'unificazione linguistica della penisola, in verità, era sempre esistita e, a livello culturale, a opera di intellettuali e scrittori, si può dire che una unificazione sia anche stata compiuta, ma perché essa passasse dal piano delle aspirazioni ideali a quello della realtà e uscisse dal recinto delle biblioteche, era necessario che si attuasse l'unificazione economica e politica del paese.
Di fatto, la conquista nel corso dell'Ottocento, attraverso le lotte e le guerre del Risorgimento, dell'unità nazionale, creò le premesse per l'avvio del processo unitario anche al livello linguistico. Il problema è stato appassionatamente dibattuta dagli intellettuali romantici, che sentivano la necessità di una lingua italiana unitaria, comprensibile per tutti. La 'questione della lingua', che aveva tenuto occupati i prosatori e poeti per secoli, cessò di essere un problema esclusivamente teorico, volto (indreptata) a individuare la lingua in cui dovevano essere scritte le opere letterarie, e divenne un problema pratico, dalla cui soluzione poteva dipendere anche il successo dei progetti unitari a livello politico. La direzione in cui muoversi, per realizzare l'auspicata unificazione linguistica, fu ovviamente individuata nel fiorentino, che già vantava un grande credito presso scrittori e intellettuali. Il fiorentino parlato dalle persone colte, del resto, fu indicato da Alessandro Manzoni, che lo usò nella stesura definitiva dei suoi Promessi Sposi, come la lingua della futura nazione unitaria. La soluzione manzoniana, che pure suscitò non poche polemiche, fu sostanzialmente accettata da tutti e, nonostante i suoi evidenti limiti intellettualistici, giacché sembrava disconoscere (a nu recunoaste) il contributo che sempre ha una lingua viva viene da scrittori e parlanti di tutta la regione, finì con l'imporsi.
Naturalmente, una cosa era indicare quale avrebbe potuto essere la lingua unitaria del popolo italiano e un'altra era dare pratica attuazione al progetto di unificazione linguistica.
Lo Stato unitario, uscito dalle guerre risorgimentali, fece quello che poté per diffondere in tutto il paese la conoscenza e l'uso dell'italiano: istituì il principio dell'obbligatorietà dell'istruzione elementare (1859), adottò l'italiano come lingua ufficiale dello Stato imponendone l'uso in tutti i rami della pubblica amministrazione e mescolò variamente gli abitanti della penisola trasferendo militari e pubblici funzionari dal nord al sud e dal sud al nord. Tutto ciò, come è ovvio, modificò non poco le abitudini della popolazione italiana e, oltre ad avviare un generale processo di alfabetizzazione, creò le premesse perché la gran massa degli italiani usasse una lingua comune: a livello scritto, una lingua che aveva come modello un fiorentino ripulito dei suoi aspetti più chiaramente dialettali e, a livello parlato, una lingua che, salvando una cospicua (evident, vizibil) differenza nella pronuncia, sulle strutture morfologiche, sintattiche e lessicali del fiorentino vedeva innestarsi (altoindu-se) elementi sia lessicali sia morfologici provenienti dai dialetti delle varie regioni.
All'inizio del Novecento, un quarantennio dopo la proclamazione dell'Unità nazionale, il quadro linguistico dell'Italia era ancora poco diverso da quello che il paese offriva anteriormente all'unificazione, L'analfabetismo che nel 1861, all'epoca della costituzione dell'Italia in nazione, era del 79%, era sceso nel 1901 al 56%, ma la grande maggioranza degli italiani continuava a parlare il dialetto riservando l'uso dell'italiano, o per lo meno di un italiano sagomato (modelat) foneticamente e lessicalmente sul dialetto, a rare occasioni di carattere pubblico. Inoltre, e questo è un dato ben più significativo, la quasi totalità di coloro che padroneggiava perfettamente la lingua italiana - intellettuali, persone colte, professionisti, persone ricche per nascita o per lavoro - erano bilingui (ognuno di essi, cioè, era in grado di utilizzare la lingua nazionale e almeno un dialetto) e anche diglotti (ognuno di essi tendeva a usare la lingua nazionale e il dialetto in situazioni sociali diverse e con diverse funzioni: la lingua nazionale nei rapporti ufficiali e formali e il dialetto negli usi colloquiali e familiari).
Gli ultimi trenta-quarant'anni
Questo stato di cose si è venuto sostanzialmente cambiando nel corso del Novecento. Già durante il primo cinquantennio del secolo, la lingua italiana, per effetto dell'aumento della scolarizzazione e, quindi, dell'alfabetizzazione (nel 1951 gli analfabeti erano scesi al 12%), aveva conquistato spazi sempre più vasti. Negli stessi anni, tra l'altro il regime fascista aveva intrapreso una politica linguistica volta a combattere, in nome di un malinteso senso di purezza linguistica, non solo i forestierismi, ma anche i dialettismi, colpevoli gli uni di inquinare (a contamina) la lingua e gli altri di denunciare i limiti culturali di una popolazione che si voleva, invece, spacciare per (a face sa se creada) 'moderna' e colta. E non poco, in quel primo cinquentennio, aveva contribuito alla diffusione crescente dell'italiano anche lo sviluppo dell'industria, con i fenomeni connessi delle migrazioni interne e dell'urbanesimo.
Ma è stato negli ultimi trenta-quarant'anni che la lingua italiana è venuta imponendosi in modo sempre più deciso a discapito dei dialetti. Le sempre più frequenti migrazioni interne, che negli anni Cinquanta e Sessanta hanno mescolato nuclei familiari di diversa provenienza, e l'intensificarsi del fenomeno dell'urbanesimo che ha visto trasferirsi nelle città dalle campagne e perdere la loro identità linguistica gli utenti più caratteristici dei dialetti, hanno accelerato il processo di unificazione linguistica in atto e hanno dato vita a una lingua parlata comune, anche se piuttosto ibrida. Poi, in questi stessi decenni e in misura crescente negli anni Sessanta e Settanta, i nuovi mezzi di informazione e di comunicazione de massa, hanno ulteriormente omogeneizzato gli usi linguistici livellando la lingua italiana su una base che oscilla tra il lombardo-fiorentino e il fiorentino-romanesco, ma che può sostanzialmente essere considerata unitaria. Anche la scuola, del resto, ha dato un notevole contributo alla crescente diffusione dell'italiano: nel 1962, la legge istitutiva della gratuità e dell'obbligatorietà dell'istruzione fino ai 14 anni ha determinato una maggiore culturalizzazione, tanto che oggi l'analfabetismo è sceso al 5,1%, percentuale oltrettuto riferibile quasi totalmente alle classi più anziane o ai cosiddetti analfabeti di ritorno, cioè a coloro che dimenticano come si fa a scrivere e a leggere per mancanza di esercizio.
E i dialetti? La lingua italiana è oggi ben diffusa su tutto il territorio nazionale e le mutate condizioni di vita hanno reso meno possibile e anche meno opportuno l'uso dei dialetti, ma essi non sono scomparsi. Per quanto relegati (izolate,exilate) a un uso quasi esclusivamente locale e familiare, continuano a esistere: costituiscono un elemento di differenziazione, non solo linguistica, tra parlanti di città anche non lontane e costituiscono un formidabile bacino di risorse espressive cui la lingua italiana continuamente attinge (extrage). Di fronte a questa situazione che vede la lingua estendere le sue competenze anche in quello che a lungo è stato il dominio dei dialetti, è perfettamente inutile assumere un atteggiamento nostalgico: esaltare la 'vivacità e la 'spontaneità' dei dialetti e criticare la 'piattezza' e l''impersonalità' dell'italiano non ha senso alcuno.
'Il possesso della lingua nazionale', osserva A. Marchese, 'non è oggi in antitesi con l'uso, necessariamente limitato (ad esempio, familiare o amicale), del dialetto che è indubbiamente una fonte inesauribile per il dinamismo dello stesso sistema nazionale' I dialetti, dunque, sono una realtà linguistica che va studiata per quello che è, senza farne oggetto di assurdo disprezzo, come succedeva qualche tempo fa, ma anche senza inutili e gratuite celebrazioni: vanno studiati come testimonianza compiuta e fedele delle genuine radici storiche e culturali delle varie aree linguistiche italiane e, anche, come espressione delle particolari competenze linguistiche di ogni singolo parlante.
(Marcello Sensini, Le parole e il testo)
La storia di alcune parti del discorso
I pronomi di cortesia
A partire dal III secolo dopo Cristo, si diffuse l'abitudine di usare il voi con i superiori e quando si voleva manifestare un atteggiamento più riverente nei confronti dell'interlocutore, si ricorreva al plurale (come se si volesse far capire che quella persona valeva come due, dieci o cento comuni mortali). Ci si esprimeva, così, in modi come questo: 'Nobile cavaliere, voi mi avete reso un grande servigio'.
Il voi, però, fini per sembrare troppo poco ossequioso, e si aumentò perciò la dose della riverenze. Anche per l'influsso della dominazione spagnola (gli spagnoli, come si sa, amavano molto la forma) si affermò l'abitudine di associare al voi titoli onorifici come Signoria, Eccellenza, Grazia. Di qui espressioni come: 'La Signoria Vostra è invitata'; 'Vostra Eccellenza è pregata di accomodarsi'.
Le parole signoria, eccellenza, grazia ecc. sono di genere femminile. Richiedono perciò l'accordo al femminile: ecco perché abbiamo i participi passivi invitata e pregata. E' abbastanza logico che, una volta entrati in quest'ordine di cose, il voi venisse messo da parte, e si passasse al pronome di terza persona femminile che, con quei titoli, si armonizza perfettamente. Al inizio si usò la forma ella, ma col tempo si andò affermando il più breve lei, che ancora oggi usiamo.
Se il lei si diffondeva nelle città e fra la popolazione nobile e borghese, l'antico voi sopravviveva nelle campagne, ove, sino a qualche decennio fa (e talora anche oggi) si è continuato a dare del voi ai superiori e agli anziani della famiglia (anche i figli davano rispettosamente del voi ai genitori).
Nei processi, ci si rivolge ai giudici mediante l'appellativo ' Vostro Onore'.
Durante gli anni del fascismo, Mussolini tentò di sradicare il lei, che riteneva troppo effeminato per un popolo guerriero (così, almeno, egli desiderava che fossero gli italiani), imponendo per legge l'uso del voi. Ma una abitudine secolare non si sradica per decreto, e nonostante ogni sforzo delle autorità il lei rimase.
Oggi - a parte qualche sopravvivenza nelle campagne e in talune regioni - il voi si usa solo nelle lettere commerciali. Ad es.: 'Abbiamo ricevuto la Vostra stimatissima lettera . '.
Se si parla a più persone, il plurale di lei è loro. Per esempio il conferenziere si rivolgerà in questo modo al pubblico che l'ascolta: 'Se loro saranno così pazienti da attendere le conclusioni del mio discorso . '
Come è nato l'articolo
Il latino, da cui l'italiano deriva, non aveva gli articoli. Nella lingua parlata di tutti i giorni, si andò però gradualmente affermando l'abitudine di porre davanti ai nomi l'aggettivi dimostrativo ille (= quel) o l'aggettivo numerale unus (= uno), che permettevano una maggiore precisione e concretezza dell'espressione. La frase 'Meus amicus habet sororem, tradotta parola per parola 'Mio amico ha sorella', perciò, divenne: 'Ille meus amicus habet unam sororem'. Traducendo: 'Quel mio amico ha una sorella'.
Col tempo (e man mano che il latino si andava trasformando nella nuova lingua 'volgare', l'italiano) la forma ille ( e le sue varianti illo e illa) si andarono accorciando, così che rimassero soltanto il, lo e la (con i plurali i, gli, li - questa forma poi è scomparsa -, le).
Nell'italiano antico, non si faceva una precisa differenza fra il e lo, che venivano usati indifferentemente. Spesso si usava anche la forma l'. Anche i plurali maschili gli e li erano spesso scambiati. Ad es.: lo dì, lo nuovo augello (=nuovo uccello), 'l giorno, lo muro, lo amico, lo sole, li animali, li editti, li spiriti.
L'uso dei diversi articoli si è poi stabilizzato nei secoli successivi. Rimangano però anche nell'italiano moderno sopravvivenze dell'antiquato lo al posto di il, in espressioni come: per lo meno, per lo più.
(Maurizio Della Casa, Scritto e parlato)
Acest document nu se poate descarca
E posibil sa te intereseze alte documente despre: |
Copyright © 2025 - Toate drepturile rezervate QReferat.com | Folositi documentele afisate ca sursa de inspiratie. Va recomandam sa nu copiati textul, ci sa compuneti propriul document pe baza informatiilor de pe site. { Home } { Contact } { Termeni si conditii } |
Documente similare:
|
ComentariiCaracterizari
|
Cauta document |